domenica 26 aprile 2009

Montalbano sono! Il commissario più famoso d'Italia.

Parlando di letteratura gialla italiana come non si può pensare al grande successo di Andrea Camilleri e del suo Commissario Montalbano?
Cliccate sull'immagine per accedere al sito dello scrittore.


Non solo libri!
- Il commissario Montalbano ha avuto un enorme successo anche nella sua trasposizione televisiva.
Guardate questo video tratto dal racconto "La pazienza del ragno" e rispondete alle domande:



a. la ragazza stava aspettando il commissario?
b. il commissario e la ragazza si conoscevano già?
c. qual è l'atteggiamento della ragazza nei confronti del commissario?
d. perchè il commissario è andato a casa della ragazza?


- Qui potete vedere alcune puntate de Il commissario Montalbano, trasmesse da Rai 1.

martedì 21 aprile 2009

Chi era Pier Paolo Pasolini?

In una trasmissione televisiva Carlo Lucarelli presenta questo intellettuale scrittore, regista, poeta mostrando i video di alcune sue interviste.

1) Guardate il video fino al minuto 6:20 e rispondete alle domande:


- Chi è PierPaolo Pasolini?
- Da cosa è stata caratterizzata tutta la sua produzione?
- E' riuscito a denunciare apertamente i borghesi?
- Quali tipi di persone amava di più?
- Perchè è passato al cinema?
- In che senso era un intellettuale scomodo?
- Chi lo ha ucciso?


2) Qui, invece, potete riascoltare dalla voce di Pasolini la bellissima poesia dedicata alla madre che Peppino Impastato recita ne I cento passi:

Gli italiani parlano italiano?




Oggi in classe abbiamo parlato dei dialetti e delle varietà regionali dell'italiano.

1) In questo video un famoso comico italiano imita, molto ironicamente, i dialetti italiani.





2) Volete sapere come si dice una parola italiana in un dialetto? Cliccate qui e buona ricerca!

3) Se avete voglia di ascoltare qualche frase e/o canzone popolare nei vari dialetti basta cliccare qui e scegliere la regione.

Si può parlare di dialetti anche nella lingua inglese?


domenica 19 aprile 2009

Il cinema italiano tra momenti di crisi e successo.



1) Sopra ci sono le locandine di alcuni tra i più importanti film italiani. Tutti appartengono a diversi generi e momenti della storia del nostro cinema.
Lavorando a coppie definite il genere di questi film (cinema d'autore, neorealismo, commedia all'italiana, spaghetti western, horror) e scambiatevi le eventuali informazioni che avete.

2)E adesso un po' di storia del cinema italiano.
Il cinema è stato portato in Italia dai fratelli Lumière intorno al 1896. Da quel momento il cinema italiano ha vissuto periodi diversi di crisi e successo. Cercate informazioni sui più importanti, avete 10 minuti.

- Il monopolio di cinecittà

- La stagione neorealista

- Il cinema d'autore anni '50

- La stagione della commedia anni '60

- Lo spaghetti western

- Gli anni '80

- Gli anni '90

- Oggi


  • Negli anni '80 e '90 l'Italia ha vinto tre Oscar per il miglior film straniero. Con quali film e di chi?
  • Qual è il Festival del cinema italiano in cui viene dato come premio il Leone d'oro?
  • Con quale film Nanni Moretti ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes?
  • Con quale film inizia l'esperienza del Neorealismo italiano?
  • Qual è il nome d'arte di Antonio De Curtis, grande interprete comico degli anni '50 – '60?

3) E ora potete rilassarvi per quattro minuti e godervi questo omaggio al cinema italiano:


martedì 14 aprile 2009

La guerra non solo in letteratura!

Oggi in classe abbiamo parlato della situazione in Italia durante la prima guerra mondiale e del rapporto guerra-poesia in poeti come Ungaretti e Montale.

1) Qui potete vedere un video in cui Giuseppe Ungaretti si racconta ad alcuni studenti:




2) Guardate questo video per capire le fasi più importanti della Prima Guerra Mondiale e rispondete alle domande dell'insegnante.




3) Ma il tema della guerra, naturalmente, non era trattato solo in letteratura. Tra le tante canzoni contro la guerra una delle più famose è la napoletana 'O surdato nnammurato del 1915.





La canzone parla di un soldato, lontano dalla sua amata perchè si trova al fronte a combattere durante la prima guerra mondiale. Interpretata da molti grandi artisti, napoletani e non-napoletani, la canzone 'O surdato nnammurato rimane indimenticabile nell'interpretazione dell'attrice Anna Magnani in un film per la televisione degli anni Settanta:









lunedì 13 aprile 2009

20 febbraio 1909 - 20 febbraio 2009: CENTO ANNI DI FUTURISMO




Il 20 febbraio 1909, Filippo Tommaso Marinettipubblicò su Le Figaro i principi della letteratura futurista



1) In coppia cercate le seguenti informazioni su questo movimento:

a. In quale periodo il "futurismo" nasce e si sviluppa in Italia?
b. Quali sono gli autori di letteratura più rappresentativi?
c. Quali sono i principali ideali che caratterizzano questo movimento?
d. Quali sono le novità in campo letterario?
e. E ora un tema di attualità. Cosa è successo a Roma, alla Fontana di Trevi, un paio di anni fa?





E a Piazza di Spagna?
Spiegate perchè il protagonista di questa azione si è firmato "Azione futurista 2007".

2) Non solo letteratura
I futuristi esplorarono ogni forma artistica, dalla pittura, alla scultura, in letteratura riguardo alla poesia e al teatro, ma non trascurarono neppure la musica, l'architettura, la danza, la fotografia, il nascente cinema e persino la cucina.

A proposito di cucina cliccate qui e scoprite quali sono le regole della cucina futurista!

Poi guardate il video della ricetta "A caccia nel Paradiso" uno dei piatti tipici di questo nuova concezione gastronomica!


3)Se volete sapere come sono stati festeggiati i cento anni di futurismo in Italia, e non solo, cliccate qui.

4) E ora tocca a voi! Siete pronti per scrivere un testo in stile futurista? Basta usare un po' di immaginazione e seguire le regole che abbiamo studiato! (qui)

martedì 7 aprile 2009

QUALCOSA DI DIVERTENTE!!! Un po' di ironia nel nostro percorso sulla follia...



Ecco il divertentissimo messaggio telefonico che abbiamo usato oggi in classe. Potete riascoltarlo tutte le volte che volete.



E qui trovate il testo.

Arte genio e follia: il rapporto tra arte e malattia mentale



"La malattia, la follia e la morte erano gli angeli neri che si affacciavano sulla mia culla..."
(E. Munch)

"Trovarsi davanti a un pazzo sapete cosa sinifica? Trovarsi davanti a uno che vi scrolla dalle fondamenta tutto quanto avete costruito in voi, attorno a voi, la logica di tutte le vostre costruzioni" (Enrico IV, Pirandello)

"Occorre avere un po' di caos in sè per partorire una stella danzante"
(F. Nietzche)


1) Stiamo per visitare la mostra ARTE, GENIO E FOLLIA nel museo di Santa Maria della Scala ma prima di andare...

a) Guardate il video di presentazione:


... ascoltate questa introduzione:

... e scoprite qui come è divisa la mostra.

b) Dividetevi in 4 gruppi e, usando internet e il materiale cartaceo, fate una piccola ricerca da presentare, nel museo, ai vostri compagni:
Gruppo 1: prima sezione percorso cronologico sull'emarginazione e il riscatto dei folli

Gruppo 2: seconda sezione i busti di Messerschmidt.

Gruppo 3: terza sezione genio e follia al tempo di Nietzche

Gruppo 4: quarta sezione la guerra nello sguardo degli artisti.


2) Dopo aver visto la mostra proviamo a fare qualche considerazione scritta sull'arte, la letteratura, la psicanalisi e la crisi dei primi anni del Novecento nel vostro blog.
Ecco alcuni siti su cui potete lavorare:
1° gruppo
- Arte e pazzia (breve storia) qui
- Arte e pazzia (Munch, Vang gogh e Ligabue)
qui
- Rapporto tra van gogh e la follia
qui
2° gruppo
- Crisi dell'individuo e reazioni nei primi del Novecento qui
3° gruppo
- Salute e malattia in Svevo qui
- Pirandello e la pazzia
qui e qui


I cento passi





UNA STORIA VERA!
Ecco la trama del film che abbiamo visto ieri sera. E' la storia vera di un ragazzo Peppino Impastato che ha avuto il coraggio di combattere contro la stessa mafia di cui suo padre e tutta la sua famiglia facevano parte.

IL TITOLO
Avete capito perchè il film ha questo titolo? A cosa fanno riferimento i 100 passi?
Guardate la scena del film.



LA SICILIA
Peppino è innamorato della sua terra, della Sicilia. In questa scena arrabbiato con la mafia che vuole costruire un aereoporto in un punto molto pericoloso, molto stretto tra una montagna e il mare.
Che cos'è, secondo lui, la bellezza?
Adesso guardate un piccolo video con alcune immagini di Peppino, dei suoi amici e della sua vita.



lunedì 6 aprile 2009

Gabriele D'Annunzio: scrittore, eroe di guerra, uomo politico, simbolo del decadentismo italiano nonchè gran buongustaio!

"Bisogna fare la propria vita come si fa un'opera d'arte"
Così recita uno dei più famosi assiomi dannunziani.



Oggi in classe abbiamo cominciato a scoprire la figura del VATE Gabriele D'Annunzio leggendo alcuni passi del suo Piacere.
Andrea Sperelli, il suo protagonista, è il risultato di un'abile contaminazione fra l'esperienza biografica dell'autore e stimoli culturali stranieri. Rappresenta l'eroe decadente italiano sottolinea il vuoto dei valori e la crisi della società aristocratica ottocentesca.

1)Guardate questo video per scoprire qualche informazione in più sullo scrittore pescarese



Qui e qui trovate due siti a lui dedicati.

2) Ma Gabriele D'Annunzio è noto anche per essere un gran ghiottone; era uso mangiare voracemente e abbondantemente.
Trovandosi in un ristorante, dopo aver pranzato, si annotava su foglietti di carta alcuni pensieri idee e sensazioni perchè affermava che la finezza dei cibi aiutava l'armonia mentale.

Qui trovate la ricetta e le origini del dolce che abbiamo mangiato in classe. Si tratta del parrozzo uno dei dolci tipici abruzzesi, di cui D'Annunzio fu il primo assaggiatore e suggeritore del nome!

Ed ecco uno dei messaggi, lasciati dallo scrittore al pasticcere, che avete trovato nei vostri parrozzini:


Cliccate qui per vedere le vostre foto!

sabato 4 aprile 2009

Entriamo nel Novecento letterario italiano!


Finalmente ragazzi siamo entrati in una nuova fase!
Da oggi esploriamo il mondo della letteratura italiana del Novecento.

1) Prima facciamo una piccola ricerca sul rapporto tra gli italiani e i libri:
a) Quanto leggono gli italiani e che generi preferiscono? (Leggi qui)
b) Quali sono stati i libri italiani più venduti gli ultimi giorni di ottobre e di che genere sono (qui)?


2) E ora cominciamo con la storia della letteratura...
In coppia cercate le seguenti informazioni. Vince la squadra più veloce.

- Fate almeno cinque nomi tra i più grandi narratori italiani del primo e del secondo novecento (clicca qui)

- Il male di vivere. Quali sono le sensazioni degli intellettuali italiani nei primi anni del 1900? (Clicca qui)

- In che senso si parla di crisi del romanzo in questo periodo? (clicca qui)

- Caratteristiche principali del movimento del decadentismo e dell'eroe decadente.

- Una delle tematiche più forti della letteratura del '900 è quella dell'inettitudine
Continuate le vostre ricerche per scoprire il significato dell'aggettivo "inetto" (da cui deriva il sostantivo "inettitudine")
a) Etimologia: la parola inetto viene da ...
b) Significato: la parola significa ...
c) In letteratura i personaggi inetti hanno queste caratteristiche ...
d) I personaggi “inetti” … (scrivi VERO o FALSO accanto alla definizione)
- sono persone di successo;
- sono sopraffatti (overwhelmed) dalla vita;
- hanno amici sinceri che li comprendono a fondo;
- sentono che nessuno li capisce, nemmeno gli amici e i familiari;
- hanno enormi problemi di comunicazione con chiunque gli è vicino;
- riflettono profonde crisi di identità dell’autore del romanzo;
- rappresentano una novità rispetto all’eroe tradizionale.

domenica 22 marzo 2009

Under 35 precari ed emarginati... Il problema della disoccupazione in Italia.

La vita dei neolaureati italiani è davvero dura.
Spesso i ragazzi si sentono scoraggiati e c'è chi esorta le persone a lasciare l'università dicendo:
"mollate le università e imparate un mestiere, anche quello del pizzaiolo, certo non fa intellettuale, ma guadagni tanti soldini. Dove vado io a prendere la pizza il pizzaiolo guadagna quasi 3000 euro al mese..." (per l'opinione completa clicca qui)

1) Guardate questo video sui giovani precari:



e quest'altro sui numeri della disoccupazione in questi primi mesi del 2009:


3) Osservate alcune statistiche riferite all'anno 2007:

3) ... e qui trovate gli articoli che abbiamo letto in classe (1 e 2).

4) Ecco come alcuni famosi cantanti italiani vedono il problema
(in ordine Simone Cristicchi, Samuele Bersani e i Sud Sound System)
Cliccate sui titoli per leggere il testo delle canzoni.




Buon ascolto!!!


Laureata precaria e La ballata del precario

mercoledì 18 marzo 2009

Alessandro Baricco e il suo "Novecento".


Bravissimi ragazzi!
Avete appena finito di leggere il vostro primo classico italiano "Novecento"

1) Cliccate qui per trovare informazioni sull'autore e rispondete alle domande dell'insegnante.


2) Ascoltate questa intervista ad Alessandro Baricco (fino al minuto 2:36) e rispondete alle seguenti domande:
- Cosa scriveva inizialmente?
- Quando ha deciso di cominciare a "lavorare con la fantasia"
- Il libro più famoso di Baricco e Seta è il suo libro preferito? Perchè?
- A cosa paragona Seta?







3) Novecento a fumetti
Ascolta questo servizio del Tg1 di cosa parla?



ecco le foto di due pagine della storia a fumetti...

cliccate qui per vederne altre!

4) Come già sappiamo Novecento è anche un film "La leggenda del pianista sull'oceano"
Qui trovate l'intervista a Giuseppe Torntatore che racconta la sua decisione di trasformare quest'opera letteraria in film.

Che belli i fumetti italiani!

Cliccando sulle immagini potete scoprire qualche informazione in più sui fumetti di cui abbiamo parlato in classe e che avete visto in biblioteca!



Adesso guardate il video di una canzone dei Tiromancino "Amore impossibile"


a quale fumetto italiano vi fa pensare?


Ascoltate di nuovo la canzone e completate il testo con le parole mancanti!